Cos'è l'arbitraggio e come funziona? L'ABC dell'arbitraggio
Che cos'è l'arbitraggio sulle criptovalute? Diamo un'occhiata alla definizione di arbitraggio: una strategia di investimento che consiste nell'acquistare e vendere strumenti finanziari, beni o attività al fine di trarre profitto dalle differenze di prezzo tra mercati diversi.
Esistono molti tipi di arbitraggio, ma il tipo più comune di investimento è noto come arbitraggio sulle criptovalute. In questo articolo discutiamo di cosa si tratta esattamente, di come funziona e di quali sono i modi migliori e pratici per partecipare e guadagnare un po' di passivo reddito.
Origine della parola arbitraggio
Arbitraggio è una parola francese aggiunta alla lingua inglese e significa sfruttare le differenze di prezzo di strumenti finanziari identici, in mercati diversi o in forme derivate. L'arbitraggio è quindi lo scambio di una cosa con un'altra per sfruttare le differenze di prezzo.
Che cos'è l'arbitraggio e come si fa, molti ne parlano senza sapere realmente di cosa si tratta. Approfondiamo quindi l'argomento e scopriamo tutto quello che c'è da sapere sull'arbitraggio nelle criptovalute.
Nel mondo delle criptovalute, "arbitraggio" è un termine utilizzato per descrivere il processo di acquisto e vendita simultanei di un'attività al fine di trarre profitto da una differenza nel suo prezzo.
In questo contesto, l'arbitraggio di criptovalute può funzionare come un modo per fare soldi comprando simultaneamente al ribasso e poi vendendo al rialzo su borse separate. Sebbene l'arbitraggio di criptovalute sia spesso associato al trading, include anche altri tipi di transazioni di scambio, come depositi e prelievi.
Come funziona e cos'è l'arbitraggio?
L'arbitraggio è una strategia di trading che sfrutta la differenza di prezzo di un'attività in più mercati per la stessa attività.
L'arbitraggio si basa su un semplice fatto: la stessa criptovaluta dovrebbe avere lo stesso valore in tutto il mondo.
Quindi, se c'è una differenza di prezzo, dovreste essere in grado di ottenere un profitto acquistando da una borsa a un prezzo inferiore e vendendo su una borsa a un prezzo superiore.
In che modo l'arbitraggio influisce sul valore delle criptovalute?
Per ottenere un profitto, gli arbitraggisti aumentano l'efficienza dei mercati finanziari.
Con la compravendita si riducono le differenze di prezzo tra attività identiche.
Le attività a basso prezzo vengono offerte al rialzo, mentre quelle a prezzo più alto vengono vendute. In questo modo, l'arbitraggio risolve le inefficienze dei prezzi di mercato e aggiunge liquidità al mercato.
In questo modo, l'arbitraggio spinge i prezzi delle criptovalute verso il loro valore reale, il che a sua volta significa che l'investitore comune beneficerà di prezzi più bassi e rendimenti più elevati.
Perché alcune criptovalute sono più costose su alcuni exchange rispetto ad altri?
Dopo aver capito cos'è l'arbitraggio, vi starete chiedendo come sia possibile che la stessa criptovaluta abbia valori diversi su borse diverse.
Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate, il che significa che non sono legate ad alcun governo o banca centrale; di conseguenza, non esiste un prezzo fisso per il bitcoin, il cui prezzo si basa esclusivamente sull'attività degli operatori.
Non sono nemmeno legati ad alcun moneta a corso fissocome il dollaro o l'euro, né sono legate a una nazione o a una borsa particolare. Chi cerca di acquistare o vendere una criptovaluta scoprirà che la domanda e l'offerta variano a seconda del cambio utilizzato.
Il prezzo di un asset digitale differisce da un mercato all'altro perché diversi le borse applicano commissioni diverse e ogni borsa ha volumi di scambio e liquidità diversi, queste differenze creano l'opportunità di acquistare criptovalute a un prezzo e contemporaneamente venderle a un prezzo più alto.
l'arbitraggio delle criptovalute è legale?
Proprio perché l'arbitraggio è un modo utile per ottenere un potenziale profitto, è lecito chiedersi se l'arbitraggio è legale?
Nella maggior parte dei Paesi del mondo, l'arbitraggio sulle criptovalute è perfettamente legale in quanto contribuisce all'efficienza e alla determinazione dei prezzi per i singoli trader.
Se l'arbitraggio ha così tanto successo, perché non lo fanno tutti i trader?
Quali sono gli svantaggi dell'arbitraggio delle criptovalute?
- Richiede unmolto lavoro: Con l'arbitraggio, il grosso del lavoro viene svolto prima dell'operazione. Trovare le discrepanze di prezzo può essere difficile e non c'è alcuna garanzia di trovarne una. Inoltre, le opportunità di arbitraggio diventano più difficili da trovare.
- ❌Timing: Il tempismo è importante nell'arbitraggio delle criptovalute perché è necessario eseguire le operazioni rapidamente. Il mercato delle criptovalute può cambiare drasticamente da un secondo all'altro, il che non è ideale per questo tipo di attività di trading.
- Commissioni: l'arbitraggio offre spesso margini ridotti. Anche piccole commissioni di negoziazione, commissioni di prelievo/deposito o commissioni di rete possono incidere sulla redditività dell'arbitraggio, fino a causare perdite.
- Liquidità limitata: Quando decidete quale borsa di criptovalute utilizzare, tenete presente che i bassi volumi possono rendere difficile l'esecuzione di un'operazione in modo efficiente. Se volete spostare la criptovaluta X da Kucoin a gate.io, ad esempio, e c'è poco interesse nell'acquistare o vendere la criptovaluta X su gate.io, potreste ritrovarvi con una criptovaluta che non potete vendere.
- ❌Avvio Capitale: Per sfruttare queste opportunità di trading, è necessario avere a disposizione il capitale necessario per ottenere un guadagno di 0,02%.
- Lento transazioni: Con l'aumento del volume di trading, l'elaborazione delle transazioni richiede più tempo. Questo potrebbe essere un grosso problema quando si cerca di trasferire rapidamente dei fondi.
- Disinformazione: molti principianti non sanno cosa sia l'arbitraggio, non sanno della sua esistenza o non hanno gli strumenti giusti per farlo.
Quali sono i vantaggi dell'arbitraggio sulle criptovalute?
- ✅Temporismo: Con l'arbitraggio delle criptovalute, è possibile ottenere guadagni in pochi secondi. Si lavora molto per trovare un'opportunità di arbitraggio, ma una volta trovata, il trading richiede solo pochi secondi. È molto più efficiente che aspettare e sperare che il prezzo di un asset si muova prima di poter fare trading.
- MoltiOpportunità: I mercati delle criptovalute sono ancora relativamente nuovi, quindi ci sono ancora molte opportunità di arbitraggio sulle criptovalute.
- Bassorischio: L'arbitraggio delle criptovalute è una strategia a basso rischio, poiché le operazioni vengono eseguite molto rapidamente. Questo limita l'esposizione alle fluttuazioni dei prezzi.
- ✅Migliore efficienza: Contribuisce a creare un mercato equo ed efficiente tra le borse quando vengono identificati squilibri di prezzo.
- ArbitraggioBot: software che crea e invia ordini di acquisto e vendita alle borse in base alle regole di una strategia di trading predefinita, limitando gli errori umani e aumentando la velocità complessiva.
Si possono fare soldi con l'arbitraggio sulle criptovalute?
L'arbitraggio è una strategia di trading ben nota e consolidata che molte persone hanno utilizzato per guadagnare. È sempre redditizia, ma richiede abilità e perseveranza.
Gli arbitraggi di criptovalute sono piccole opportunità di spread trading tra due mercati simili. Potete guadagnare $10 - $100 (0,2 - 2,5%) ogni giorno sfruttando la differenza di prezzo tra questi due mercati. Se vi concentrate su una dozzina di questi spread ogni giorno, potete guadagnare fino a $1.000 a settimana.
Tuttavia, è obbligatorio sapere cosa si sta facendo ed essere preparati se si vuole avere successo.
È ancora possibile guadagnare con l'arbitraggio. Se lavorate velocemente e avete le capacità di individuare le opportunità, potete guadagnare discretamente con l'arbitraggio. Tuttavia, dipende dalla quantità di denaro che si intende investire. Fare 0,2-2% su 500 euro non è nulla di fronte a 0,2-2% su 1 milione.
Ovviamente la scelta dell'exchange è fondamentale visti i bassi margini di profitto, l'ideale è un exchange con commissioni basse come ad esempio Pionex che applica commissioni particolarmente basse, solo 0,05%, o altro scambi che offrono commissioni molto basse.
Ma è necessario essere consapevoli delle differenze tra le borse e avere accesso a diverse borse allo stesso tempo perché trading di criptovalute lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.
Tipi di arbitraggio in criptovalute
Dopo essersi fatti un'idea di cosa L'arbitraggio è un'attività che può essere definita come un'attività di arbitraggio, ma possiamo anche capire quali sono i tipi di arbitraggio più diffusi.
Esistono cinque forme comuni di arbitraggio sulle criptovalute:
Scambio incrociato arbitraggio: Si tratta della forma base di arbitraggio in cui un trader cerca di generare profitti acquistando su una borsa e vendendo su un'altra.
Spazio arbitraggio: Si tratta di un tipo di trading di arbitraggio cross-exchange che sfrutta le diverse regioni. Ad esempio, un trader potrebbe guardare tra le borse in Cina e le borse in Europa nella speranza di trovare discrepanze di prezzo. Questa strategia funziona bene perché le diverse regioni hanno tassi di domanda e offerta diversi per le criptovalute.
Arbitro triangolarerabbia: Simile all'arbitraggio spaziale, ma prevede sia l'acquisto che la vendita su un'unica borsa. Spesso è più difficile perché i tassi di cambio devono essere calcolati tra 3/4 criptovalute diverse.
Decentrato arbitraggio: questo è l'arbitraggio di base, ma applicato agli scambi decentralizzati
Questa opportunità di arbitraggio è comune agli exchange decentralizzati, che identificano il prezzo delle coppie di criptovalute con l'aiuto di programmi automatizzati e decentralizzati chiamati contratti intelligenti. Se i prezzi delle coppie di criptovalute sono significativamente diversi dai loro prezzi spot sulle borse centralizzate, i trader di arbitraggio possono intervenire ed eseguire Scambio incrociato Arbitraggio tra borse decentralizzate e centralizzate.
Arbitraggio statistico: Una strategia più complicata che utilizza modelli matematici e bot di trading. Questi bot eseguono in massa operazioni automatizzate al fine di massimizzare i profitti.
I bot di arbitraggio non sono magici, ecco perché dovreste comunque usarli
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dei bot di arbitraggio? L'utilizzo di bot per automatizzare il trading di arbitraggio nel mercato delle criptovalute può offrire i seguenti vantaggi:
Eliminano lo stress da trading: Cercare costantemente opportunità di arbitraggio e piazzare ordini su vari mercati e borse può essere estenuante, e questo è un motivo comune per cui i trader perdono denaro con le criptovalute. Un bot di trading può essere utile per eliminare l'eccitazione dal trading e aumentare la redditività.
Analisi di mercato istantanea: I bot per il trading di criptovalute possono raccogliere istantaneamente e automatizzare l'interpretazione di dati di mercato, prezzi, indicatori tecnici e statistiche. I bot possono essere programmati per calcolare il potenziale mercato il rischio di acquistare o vendere criptovalute tra diversi scambi in modo più efficiente di un essere umano.
Esecuzione delle transazioni quasi istantanea: I bot lavorano molto più velocemente degli esseri umani, rendendo possibile capitalizzare le opportunità che esistono solo per pochi secondi. I trader tendono a privilegiare i profitti piccoli e costanti realizzati in questo modo, poiché una successione di piccoli profitti può tradursi in guadagni maggiori.
Stop loss automatico: I bot per il trading di criptovalute sono programmati per prendere una decisione basata su dati, tendenze e una serie di regole predefinite che possono essere implementate per gestire il rischio. Un bot annulla o esce automaticamente da un'operazione all'istante se i criteri per un'opportunità di arbitraggio sono annullati, evitando così potenziali perdite.
Consentire scambi multipli in tutto il mondo 24/7: I mercati delle criptovalute non chiudono mai, con borse e piattaforme di trading che lavorano ininterrottamente 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Un bot di arbitraggio sulle criptovalute può identificare le opportunità di acquisto e vendita di criptovalute su più borse contemporaneamente, sfruttando ogni singolo minuto.
Scambio incrociato: Opera su più borse contemporaneamente.
L'arbitraggio di criptovalute senza BOT è possibile e redditizio?
Sì, è ancora possibile eseguire operazioni di arbitraggio di criptovalute manualmente, ma i bot lo renderanno più conveniente.
Con un bot, l'arbitraggio delle criptovalute può essere molto più facile e semplice. Ma bisogna considerare il costo di un bot, il rischio di utilizzarlo e il tempo necessario per supervisionarlo.
Conclusione
Finora il trading di arbitraggio nel mercato delle criptovalute si è dimostrato redditizio e utile. I trader professionisti possono ottenere un'ottima percentuale di successo. Tuttavia, è importante notare che queste opportunità stanno diventando meno frequenti man mano che le borse diventano più efficienti nell'identificare le differenze di prezzo nel tempo e nel correggerle.
In definitiva, il trading di arbitraggio potrebbe non essere adatto a tutti. I fattori coinvolti sono molteplici e può rivelarsi una forma di trading che richiede molto tempo. Tuttavia, il fattore rischio/ricompensa di questo tipo di strategia di trading è interessante per gli utenti inesperti che cercano guadagni rapidi in un mercato non regolamentato.
Detto questo, procedere con questo tipo di transazione nel mercato delle criptovalute potrebbe rivelarsi redditizio con gli strumenti giusti, ma anche rischioso per i meno esperti.
La principale attrattiva dei bot di arbitraggio è la loro velocità e precisione. Oltre a ciò, i bot di arbitraggio possono automatizzare gran parte del difficile lavoro necessario per calcolare e piazzare gli ordini giusti per capitalizzare le opportunità di arbitraggio. I principianti potrebbero avere qualche timore nell'utilizzare un bot all'inizio, ma questi sono progettati per consentire anche ai meno esperti di iniziare da qualche parte.